La coagulazione della caseina, sostanza principale di cui sono costituiti i formaggi, può avvenire mediante l'aggiunta nel latte di acido acetico ( coagulazione acida ) o per aggiunta di una miscela di enzimi proteolitici ( coagulazione presamica).In QUESTO LINK si hanno le due metodiche. Di seguito sono descritte le due esperienze di laboratorio dal punto di vista teorico . La prima riguarda la precipitazione con acido acetico e la conseguente purificazione della sostanza con pesata finale per determinarne la resa. La seconda riguarda le operazioni, con spiegazione, che generalmente si attuano in un caseifico per precipitare la caseina per via enzimatica per avere poi vari tipi di formaggì.
ESTRAZIONE E PURIFICAZIONE DELLA CASEINA DAL
LATTE ( 5° anno) - metodo dell'utilizzo dell'acido acetico

Per visionare e scaricare le immagini, le informazioni e la metodica relative all'argomento cliccare QUA

COAGULAZIONE DELLA CASEINA DAL LATTE ( 5° anno) - metodo enzimatico

COAGULAZIONE DELLA CASEINA DAL LATTE ( 5° anno) - metodo enzimatico
Per scaricare le immagini, le informazioni teoriche e altri materiali utili relativi a questo argomento cliccare su QUESTO LINK
Ma è vero che la caseina fa venire i tumori? Cliccando su QUESTO LINK rivolgiamo tale domanda ad una istituzione considerata ai massimi livelli nello studio di tale malattia.
Nessun commento:
Posta un commento