IMPORTANTE PREMESSA

Questo blog ha come scopo quello di comunicare o condividere informazioni di CHIMICA di vario genere con persone che a vario titolo entrano in contatto con il sottoscritto per motivi di lavoro o per hobby.

E' un sito che oltre a fornire risorse proprie fornisce alcuni link che indirizzano il lettore interessato in luoghi più specifici a seconda delle sue richieste contingenti.

Massimo Maiocco

Terza pagina


CHIMICA DEL QUARTO ANNO


GLI  IDROCARBURI AROMATICI

Cliccando su BENZENE  si può accedere ad un importante video che illustra questo strano composto



Il benzene, 2 strutture in 1


La formazione del cosiddetto anello aromatico nel benzene ad opera dei 6 orbitali 2Pz






REAZIONE DI SOSTITUZIONE   ELETTROFILA  ALL'ANELLO  AROMATICO


La reazione è qui illustrata dal  prof. Liperoti   del liceo Statale " V. Bachelet" di Spezzano Albanese ( CS). E'  quella generale, dove l'agente elettrofilo è chiamato genericamente con E+  . Per far partire il video cliccare su  QUESTO LINK.(docs. google)


REAZIONE DI NITRAZIONE DEL BENZENE


Qui sotto abbiamo vari esempi di reazione elettrofila Aromatica (  Bromurazione solfonazione alchilazione, acilazione). Come sopra   faremo ricorso ai bravi professori  Liperoti e Atzeni


Reazione di Alogenazione

Reazione di Solfonazione

Reazione di  Alchilazione

Reazione di Acilazione


Gruppi attivanti e disattivanti  nel benzene.


La presenza di un sostituente nel benzene può facilitare o non facilitare l'ingresso di un secondo sostituente. Per saper quali sono i gruppi attivanti e disattivanti  e quale è il loro meccanismo d'azione cliccare su QUESTO LINK. Il bravo prof. Atzeni in un video vi esporrà l'argomento.



Orientazione  di un sostituente nei riguardi di un secondo sostituente















La presenza di un sostituente nell'anello aromatico oltre che facilitare o meno l'ingresso di un secondo sostituente  può orientarel'ingresso  di un secondo sostituente nell'anello stesso; per approfondire questo argomento cliccare su QUESTO LINK



Reazioni si sostituzione nucleofila SN2


Per visionare questo video cliccare QUA ( il video è in un facile inglese)


Reazioni si sostituzione nucleofila SN1



Per visionare questo video cliccare  QUI ( il video è in un facile inglese)

Ulteriori spiegazioni  sul meccanismo delle reazioni di sostituzione nucleofila monomolecolari e bimolecolari applicate agli alogenuri alchilici  si possono avere cliccando QUI.


Alogenuri alchilici : Reazione di Eliminazione E2



Alogenuri Alchilici : Reazione di Eliminazione E1



I reattivi di Grignard
Di seguito il bravo prof. Atzeni ci spiega che cosa sono e come reagiscono i reattivi di GRIGNARD






GLI ALCOLI


Le reazioni principali degli alcoli









Per accede a tale sezione cliccare su
QUESTO LINK
Il tale sezione oltre ha essere descritto il comportamento basico e acido degli alcoli vendono descritte le reazioni di ossidazione che portano alla formazione di aldeidi e chetoni. Inotre vengono descritte reazioni in cui gli alcoli si comportano da agenti nucleofili ( sintesi dell'acetato di isopentile). Molti video di quersta sezione sono a cura del bravo prof. Manuele Atzeni. Altri video di questo professore si possono trovare su You Tube.









                Metodi per non far copiare












India - Metodi per suggerire pericolosamente








Reazioni dei reattivi di Grignard

Per visionare un video riguardante le reazioni dei reattivi di Grignard cliccare QUA



LE AMMINE




Per le reazioni di preparazione delle ammine cliccare  QUI.
In tale cartella vi è un  video in cui  viene descritta la cosiddetta amminazione riduttiva da una aldeide o un chetone ( vedi reazione sotto).
Tale reazione porta  alla formazione di una immina che in seguito per idrogenazione del doppio legame C = N si trasforma in ammina. Tale sintesi è considerata un po' complessa.
Nella stessa cartella vi è un altro video in cui una ammina viene prodotta per riduzione di un nitrogruppo.
                 










                           
                                                                                                                         Questa                                               
                                                                                                            è un po tosta!



Cliccare   sull'immagine per ingrandirla - cliccare con il mouse destro e scegliere "salva immagine con..." per scaricarla          



Per le reazioni principali delle ammine cliccare QUA



ALDEIDI E CHETONI



In questo video il prof. Atzeni spiega una delle più importanti reazioni delle aldeidi e chetoni: la reazione di addizione nucleofila al carbonile  da parte di un alcol con formazione di un  emiacetale e acetale -  cliccare sul quadratino in basso a destra per ingrandire l'immagine


Per visionare video riguardanti  altre reazioni  di addizione nucleofila al carbonile di aldeidi e chetoni
cliccare su questo LINK  n. 1. Il bravo prof. Atzeni vi descriverà  anche la ciclizzazione del glucosio che può essere considerata  ugualmente  una reazione di addizione al carbonile da parte di un  gruppo nucleofilo.






ACIDI   CARBOSSILICI


Per le proprietà chimico -  fisiche cliccare QUA


Per le reazioni di sostituzione nucleofila cliccare QUI








Separazione del beta carotene dalla clorofilla ed altri pigmenti mediante una colonna cromatografica





In questo video in lingua inglese si osserva come si procede alla separazione di due o più pigmenti organici la cui struttura è riportata sotto, mediate l'uso di una colonna classica. Per visionarlo cliccare QUI 



Cliccare sull'immagine per ingrandirla 


Per visionare o scaricare la metodica cliccare su QUESTO LINK 





Laboratori di chimica del San Benedetto di latina : fase di discesa del beta carotene ( di colore giallo) durante l'eluizione con esano -
cliccare sull'immagine per ingrandirla -











LABORATORIO : come estrarre l'eugenolo dai chiodi di garofano ( 4° anno)


    

L'eugenolo è usato in profumeria come aroma, olio essenziale e in medicina come antisettico.
Viene usato contro il mal di denti ed ha inoltre proprietà disinfettatanti ed antiinfiammatorie.
E' un composto aromatico idrossilato. Ha l'aspetto di un liquido oleoso, giallo chiaro e viene estratto
da alcuni Olii Essenziali, specialmente dall'olio di chiodi di garofano e dalla cannella. E'  poco solubile in acqua e solubile in alcuni solventi organici. Ha un odore forte, speziato, simile ai chiodo di garofano.
Nell'esperimento qui sotto descritto tale sostanza viene estratta dai chiodi di garofano e  purificata con varie tecniche.













FOTO 1 - Qui abbiamo il pallone da distillazione contenente acqua e i chiodi di garofano sorretto da una allieva della 4C- Chimico -biologico dell'IIS San Benedetto di Latina.  Tale contenuto verrà sottoposto a riscaldamento fino all'ebollizione con distillazione dell'eugenolo in corrente di vapore. 









Per continuare la lettura di questo argomento cliccare su QUESTO LINK




Preparazione del cloruro di terbutile  a partire dall'alcol terbutilico ( 2-metil - 2-propanolo)


Per visionare un video ( in lingua inglese) di tale sintesi e scaricare la metodica cliccare su QUESTO LINK








Sintesi dell'acetato di isopentile ( isoamile) 
Aroma alla banana

Nel  presente esperimento si prepara un estere, l'acetato di isoamile  ( acetato di isopentile) detto anche essenza di banana, dato che possiede il caratteristico aroma di tale frutta. Si parte da un alcool, l'alcool isopentilico, agente nucleofilo e dall'acido acetico glaciale. La reazione è catalizzata da acido solforico. La reazione è riportata sotto:

Per visualizzare la sintesi del acetato di isopentile cliccare  su 
QUESTO LINK



Cliccare  QUI per visionare un interessante  video riguadante gli innumerevoli usi degli aromi naturali e sintetici presenti nei cibi che normalmente mangiamo,




Separazione di sostanze organiche  di una miscela


Molto spesso capita in chimica di dover separare da una miscela di sostanze organiche i componenti di essa.
In questa  esperienza si ha una sostanza acida, l’acido benzoico,  insieme ad essa vi è una sostanza basica, il 4-metil ammino benzene ( paratoluidina) e inoltre vi è una eventuale sostanza neutra non solubile in acqua ( un’aldeide, un chetone, un alcol  a lunga catena)
Sfruttando le proprietà acide dell’acido benzoico e le proprietà basiche della toluidina e la solubilità in acqua dei loro sali corrispondenti, con una serie di estrazioni e reazioni acido – base è possibile separarli.
Per visionare o scaricare i documenti relativi a questa esperienza di lab. cliccare QUA












       A sinistra lo schema di lavoro




















Istituto "SAN  BENEDETTO" di latina  
Anno 2011 - Corso chimico - biologico - 3B


Sotto la direzione della prof.ssa Castellani i nostri ragazzi della 3B si  dilettano a produrre del sapone  a partire dall'olio d'oliva.



                                                     





REAZIONI   DI CHIMICA ORGANICA - ANIMAZIONI


In questo post vengono rappresentati alcuni tipici meccanismi presenti nelle reazioni tra sostanze organiche.
L'elenco è ancora limitato ma verrà con il tempo ampliato.
Cliccare sui link sottostanti (docs. google) e nella diapositiva che compare  per avviare l'animazione  cliccare  sul triangolo in basso a sinistra.
                                                                           


Per visionare il meccanismo di formazione dell'alcol Metilico mediante SN2 cliccare  QUA
                                                                                                                                                   













Per visionare la formazione di un alcool mediante il meccanismo SN1 cliccare  QUI.

Per vedere il meccanismo dell'alogenazione del metano mediante una reazione radicalica cliccare QUI





Per vedere il meccanismo dell'addizione dell'HCl al doppio legame di un alchene cliccare  QUA

Per osservare il meccanismo di formazione di un  alchene partendo da un alcool con  eliminazione dell'acqua cliccare  QUI.

NB: Tutti i file possono essere scaricati. (File - scarica come - Microsoft Power Point)  
Una volta scaricati nel proprio PC, si possono regolare a piacimento i tempi intercorrenti tra una immagine e la successiva. 

****


PRODUZIONE DEL NYLON 66 IN LABORATORIO MEDIANTE UNA REAZIONE DI POLIMERIZZAZIONE.

Il nylon 66 è un prodotto molto noto nel campo dell'industria tessile. Con esso si possono fare le calze da donna e altri molteplici manufatti.
Tale prodotto si può sintetizzare facilmente in laboratorio facendo reagire monomeri di diamminoesano con monomeri di  decanoildicloruro





Sciogliendo infatti del  1,6 -  diamminoesano in acqua e del decanoildicloruro  in esano e unendo le due soluzioni, si può vedere nell'interfaccia delle due soluzioni, tra loro immiscibili, formarsi rapidamente un fibra elastica di nylon 66 ( vedi immagine sottostante)




Per avere ulteriori più approfondite informazioni riguardanti questa esperienza cliccare QUI





SEZIONE   "ALTRE RISORSE"

In questa sezione ci si collega con l'università degli Studi di Napoli " Federico II - facoltà di Farmacia" - per affrontare i seguenti temi di Chimica Organica:

- I reattivi di Grignard - Cliccare sul link n. 2


- Alcoli ed Eteri: struttura e le principali reazioni - Cliccare QUI


Nessun commento:

Posta un commento